|
|
|
In una società come la nostra, basata essenzialmente sull'apparire, l'immagine riveste un ruolo fondamentale.
Dove i prodotti tendono sempre più ad assomigliarsi, riuscire a diversificarli e valorizzarli, dotandoli di personalità e quindi riconoscibilità, è determinante.
Da oltre un decennio mi occupo di immagine, comunicazione e pubblicità.
In tutto questo tempo ho sempre cercato di mettere la mia passione al servizio delle aziende, dei prodotti.
Per questo non ho mai considerato "intelligente" anteporre la mia personalità a quella di un prodotto o di un'azienda da fotografare, obbligando quel prodotto o quella azienda a "piegarsi" al mio volere creativo.
Il mio è sempre stato un approccio interpretativo diverso.
Ho sempre voluto - osservando, chiedendo, ascoltando le esigenze del cliente - far emergere le caratteristiche intrinseche di ogni prodotto, di ogni soggetto. Consapevole del fatto che un professionista, per creativo che sia, non dovrebbe mai correre il rischio di cadere nella tentazione di "sostituirsi al prodotto" ignorandone di fatto la personalità.
Troppo spesso dietro presunte forme di genialità" si nascondono messaggi inadeguati al raggiungimento dei fini per i quali sono stati realizzati: la vendita.
Una foto pubblicitaria è di successo quando riesce a stabilire il giusto feeling con il pubblico di riferimento. E questa deve essere una cosa immediata, diretta, priva di qualsiasi esercizio interpretativo. Arrivando contemporaneamente sia al cuore che al cervello delle persone.
|
|
|
|
|
|
|
|